Bonjour tristesse
Rassegna GARDEN
Appena diciannovenne, nel 1954 Françoise Sagan scrisse “Bonjour tristesse”, romanzo divenuto simbolo di un'epoca, controverso e scandaloso, che rese famosa a livello internazionale la giovanissima autrice. La diciassettenne Cécile è in vacanza in una villa in Costa Azzurra con il padre Raymond, spensierato vedovo quarantenne, e con la giovane amante dell'uomo, la frivola Elsa. L'equilibrio precario dei tre, fatto di complicità e sregolatezza, viene messo in crisi dall'arrivo di Anne, donna più matura di Elsa, dai modi sobri ed eleganti, e amica della defunta madre di Cécile.
Intero
CHF 20.-
CHF 15.- MyLugano Card (+10% di cashback in LVGA), MyLugano Pass (+5% di cashback in LVGA), Carta Io Studio, Io Insegno, Ticino Ticket, membri di TASI, Professionisti dello spettacolo Svizzera, Membri MAT, Tessera Pan
AVS e AI
CHF 15.-
CHF 10.- MyLugano Card (+10% di cashback in LVGA), MyLugano Pass (+5% di cashback in LVGA), Carta Io Studio, Io Insegno, Ticino Ticket, membri di TASI, Professionisti dello spettacolo Svizzera, Membri MAT, Tessera Pan
Giovani < 26, membri DanzaSia
CHF 10.-
CHF 7.- MyLugano Card (+10% di cashback in LVGA), MyLugano Pass (+5% di cashback in LVGA), Carta Io Studio, Io Insegno, Ticino Ticket, membri di TASI, Professionisti dello spettacolo Svizzera, Membri MAT, Tessera Pan
Prevendita online: biglietteria.ch
Il cashback in LVGA (la moneta digitale della Città di Lugano) per chi acquista i biglietti in prevendita può essere richiesto in cassa il giorno dell'evento.
DESIDERA TEATRO DE GLI INCAMMINATI
Lettura scenica dal romanzo di Françoise Sagan
Con: Debora Zuin
Regia: Paolo Bignamini
Immagine: fornita dall'organizzatore © Federico Buscarino