CHIUDI
MENU

L’ultima estate, Falcone e Borsellino 30 anni dopo | Claudio Fava

L’ultima estate, Falcone e Borsellino 30 anni dopo | Claudio Fava
Teatro

Me:09/04/2025, 20:30:00

Teatro Foce
Via Foce 1

Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio. Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia. 
Attraverso fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, come le stazioni della via crucis, lo spettacolo, su testo di Claudio Fava, ex Presidente della Commissione antimafia in Sicilia, racconta, fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione, la forza di quegli uomini, la loro umanità, il loro senso profondo dello Stato. Sottratti all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate, Giovanni Falcone – interpretato da Simone Luglio, già Falcone nella serie Rai "La Mafia uccide solo d’estate" – e Paolo Borsellino sono qui rappresentati nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li completa come esseri umani.
Nato in occasione di Collegamenti Festival 2021 – Festival della legalità di Canicattì (città natale dei giudici Saetta e Livatino, uccisi dalla mafia), "L’ultima estate" è stato presentato in forma di studio alla presenza di Fiammetta Borsellino e di Leonardo Guarnotta, collega di Falcone e Borsellino ai tempi del pool antimafia.

L’ultima estate, Falcone e Borsellino 30 anni dopo | Claudio Fava

Prezzo

CHF 25.-
Prevendita online: luganolac.ch

Crediti

EMILIA ROMAGNA TEATRO ERT / TEATRO NAZIONALE
Da un’idea di Simone Luglio
Regia Chiara Callegari
Con Simone Luglio, Giovanni Santangelo
Testo Claudio Fava
Voce fuori campo Luca Massaro

Durata: 60'

Immagine: © Giovanna Mangiù

Promotore/i

LAC Lugano Arte e Cultura
www.luganolac.ch